2012-2015
bronzo patinato
modello in scala 1:10
2012-2015
bronzo patinato
modello in scala 1:10
video di Virginia Taroni per Fonderia Artistica Battaglia
Alla richiesta della Fonderia Battaglia di pensare ad una mia scultura per un parco a Milano ho pensato a un orologio solare.
Con l’amico John Arioni – un fisico che ha insegnato elettronica e che attualmente si occupa di matematica – collaboro da diversi anni.
L’ultimo dei numerosi progetti è assolutamente innovativo: un grande cono vuoto all’interno e con una fessura attraverso la quale passa la luce del sole a indicare l’ora del giorno e le stagioni.
Normalmente le meridiane misurano il tempo con l’ombra proiettata dallo gnomone su una parete soleggiata, in questa meridiana il tempo è segnato da una lancetta di luce che scorre nell’ombra interna del cono.
E’ un progetto ben più sofisticato dei tradizionali, sia per la parte teorica di calcolo che per la precisione richiesta nella fase costruttiva.
La generatrice del cono dovrà essere parallela all’asse terrestre e orientata da nord a sud.
L’incrocio di due discipline – arte e scienza – apparentemente lontane ha permesso di studiare un progetto che è scultura e nello stesso tempo strumento astronomico.
Amalia Del Ponte
In data 4 novembre 2015 il progetto ha conseguito con successo l’autorizzazione da parte della commissione monumenti del Comune di Milano, e della Sovrintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici.